Sanità digitale in Toscana: avanti con fascicolo sanitario elettronico e innovazione
Alla Fortezza da Basso, si è svolto un importante evento dedicato all’evoluzione digitale della sanità, promosso dalla Regione Toscana con il supporto del Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio. Più di 500 operatori del settore – medici, infermieri, tecnici e amministrativi – hanno partecipato al confronto, che ha posto al centro del dibattito il futuro del sistema sanitario, sia a livello regionale che nazionale.
Protagonisti della giornata sono stati il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) e l’Ecosistema dei Dati Sanitari (EDS), due strumenti chiave per la digitalizzazione dell’assistenza sanitaria e la gestione avanzata delle informazioni cliniche.
Nel quadro degli investimenti del PNRR, la Toscana ha intrapreso un doppio percorso per promuovere l’innovazione nella sanità pubblica. Da un lato, l’ammodernamento tecnologico del FSE, finanziato con 15,4 milioni di euro; dall’altro, il rafforzamento delle competenze digitali del personale del Servizio Sanitario Nazionale, per cui sono stati destinati ulteriori 17,4 milioni. Quest’ultima linea comprende attività di formazione e comunicazione, fondamentali per accompagnare il cambiamento.
Il presidente della Regione Eugenio Giani e l’assessore alla Sanità Simone Bezzini hanno sottolineato l’importanza di accelerare sul fronte dell’innovazione per garantire una sanità sempre più efficiente, integrata e vicina ai cittadini.
No Comment! Be the first one.