Aeroporti di Firenze e Pisa: crescita record e nuove rotte per l’estate 2025
La sinergia tra gli aeroporti di Firenze e Pisa continua a rafforzarsi, trainando la crescita della mobilità aerea in Toscana. Con oltre 9 milioni di passeggeri nel 2024, Toscana Aeroporti annuncia un incremento del 9,6% per la stagione estiva 2025, offrendo oltre 8 milioni di posti e nuove rotte strategiche. Dal 30 marzo 2025, i due scali collegheranno la Toscana con 96 destinazioni, introducendo 10 nuove tratte. L’aeroporto di Firenze potenzia le connessioni con le principali città europee, tra cui Londra, Parigi, Bruxelles e Nizza, con un aumento del 12% nella capacità totale. Pisa, invece, si afferma come porta d’accesso alla regione, con un’offerta di quasi 5 milioni di posti (+8%) e nuove destinazioni come Sofia, Amman e Dubai.
Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha evidenziato il ruolo chiave del settore aeroportuale per l’economia e il turismo locale. “L’incremento dei passeggeri dimostra l’efficacia della gestione di Toscana Aeroporti e la necessità di continuare a investire nelle infrastrutture”, ha dichiarato. L’amministratore delegato di Toscana Aeroporti, Roberto Naldi, ha sottolineato come l’ampliamento delle rotte e la maggiore capacità disponibile rappresentino un passo avanti nella crescita del network toscano, garantendo connettività globale e sostenibilità.
Per la prima volta, Toscana Aeroporti ha assunto la gestione dell’aeroporto dell’Isola d’Elba, che sarà collegato quotidianamente con Firenze e Pisa. Questo sviluppo rafforza l’integrazione della mobilità aerea nella regione e apre nuove opportunità per il turismo e gli investimenti.
La crescita degli aeroporti toscani segna un traguardo importante, consolidando Firenze e Pisa come hub strategici per il trasporto aereo nazionale e internazionale.
No Comment! Be the first one.