Endometriosi, Stanasel: “Continuerò a lottare per i diritti delle donne”
Si è svolto oggi, nel Salone Consiliare del Comune di Prato, l’evento “Endometriosi: parliamone insieme”, un incontro dedicato alla sensibilizzazione su questa malattia cronica e invalidante. L’iniziativa si inserisce nel percorso di impegno istituzionale portato avanti con determinazione dal Vice Presidente del Consiglio Comunale di Prato, Claudiu Stanasel, per accendere i riflettori su una patologia che colpisce milioni di donne.
A dare ulteriore valore all’incontro è stata la presenza dell’attrice Chiara Martegiani, ideatrice della serie TV Antonia, che ha condiviso la propria esperienza, contribuendo a dare voce alle tante donne che ogni giorno affrontano l’endometriosi.
Lo scorso luglio, Stanasel aveva presentato in Consiglio Comunale una mozione per promuovere campagne di informazione e supporto per le donne affette dalla malattia, chiedendo l’istituzione di un osservatorio e di un registro regionale dedicato all’endometriosi. Un’iniziativa sostenuta anche dalle consigliere Rita Pieri e Rossella Risaliti, il cui contributo è stato fondamentale per portare il tema all’attenzione delle istituzioni locali.
A livello nazionale, il Governo ha recentemente riconosciuto l’endometriosi come malattia cronica invalidante, stanziando risorse per la ricerca e il miglioramento delle cure. Tuttavia, il cammino è ancora lungo: molte donne ricevono una diagnosi tardiva e incontrano ostacoli nell’accesso alle terapie.
“Il mio impegno su questo tema non si ferma qui – ha dichiarato Stanasel – Continuerò a lavorare affinché l’endometriosi riceva l’attenzione che merita e affinché le donne colpite possano ottenere il supporto di cui hanno bisogno.”
L’evento di oggi rappresenta un primo, significativo passo verso un maggiore riconoscimento di questa patologia e dei diritti delle donne che ne soffrono.
No Comment! Be the first one.