Forza Italia Viareggio: “Cavalli fondamentali per la sicurezza delle pinete”
Dichiarazione del segretario comunale di Forza Italia Vittorio Fantoni e del responsabile del dipartimento Polizia Municipale Marco Lagi:
A prima vista può sembrare anacronistico parlare di pattugliamento a cavallo in un’epoca sempre più tecnologica e meccanizzata. Eppure, proprio nel connubio antico tra uomo e cavallo potrebbe risiedere il futuro della sicurezza nei parchi cittadini.
Il controllo efficace delle aree verdi urbane richiede una presenza costante e capillare delle forze dell’ordine, e il cavallo rappresenta l’unico mezzo in grado di garantire la copertura di vasti territori in tempi brevi, offrendo al contempo un forte potere deterrente.
La pattuglia a cavallo della Polizia Locale di Viareggio ha già effettuato numerosi servizi nella Pineta di Levante, portando a sequestri di droga e denunce nei confronti di cittadini extracomunitari. Solo ieri pomeriggio si è svolto un intervento nella Pineta di Ponente, finalizzato ad allontanare gli spacciatori e a rendere l’area più sicura per la cittadinanza.
Questi interventi dovrebbero diventare una costante nei servizi della Polizia Locale. Il reparto a cavallo andrebbe potenziato, sia in termini di personale che di cavalli. Basta guardare a esempi consolidati: a Firenze il reparto a cavallo è operativo da oltre 40 anni, mentre a New York la presenza della polizia montata è stata decisiva per risolvere i problemi di sicurezza a Central Park.
Il Comune di Viareggio dispone di una scuderia di proprietà all’interno della Pineta di Levante, una risorsa preziosa che consente di contenere significativamente i costi di gestione dei cavalli. Sfruttare appieno questa opportunità significherebbe offrire un servizio di grande valore per i cittadini, garantendo un maggior controllo del territorio e un netto miglioramento della sicurezza nelle pinete, troppo spesso rifugio di malviventi.
Il presidio delle aree verdi non serve solo a contrastare lo spaccio, ma anche a prevenire furti e aggressioni, contribuendo a ridurre la delinquenza sull’intero territorio comunale.
Il cavallo, in questo contesto, rappresenta l’unica vera alternativa efficace. Non è un caso che anche la Polizia di Stato abbia impiegato i reparti a cavallo nel parco di Rovereto, in seguito a un grave episodio di cronaca.