Giani annuncia 50 milioni per le imprese, ma sono fondi già stanziati: la critica di Stella
Firenze – Scoppia la polemica dopo l’annuncio del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, che ha comunicato l’intenzione di destinare 50 milioni di euro a sostegno delle imprese toscane, colpite dai dazi annunciati dagli Stati Uniti.
Un annuncio che non convince l’opposizione: secondo Marco Stella, capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, si tratta infatti di risorse già stanziate in precedenza per altri settori, semplicemente ricollocate per dare un’immagine di prontezza istituzionale.
“Non si governa così una Regione – attacca Stella –. Questo è il classico gioco delle tre carte: i soldi restano gli stessi, ma vengono spostati da una voce di bilancio all’altra per far scena sui giornali”.
Stella critica duramente quella che definisce una mossa propagandistica e invita il governatore a mettere da parte lo scontro ideologico, sollecitando invece un’azione condivisa e concreta a sostegno della competitività delle imprese.
“Le aziende si aiutano con meno tasse e più investimenti, non con operazioni di maquillage contabile. In Toscana, al contrario, le imposte sono aumentate, a partire dall’Irpef regionale, per compensare la cattiva gestione del sistema sanitario. I cittadini hanno pagato 130 milioni in più”.
Il consigliere forzista mette inoltre a confronto l’operato della Regione con le iniziative del governo nazionale, che ha appena stabilizzato la riduzione dell’Ires dal 24% al 20% per le imprese che investono in beni strumentali. Tra le misure citate, anche una maxi-deduzione del 120% per le assunzioni a tempo indeterminato di giovani e soggetti svantaggiati.
“Questi – conclude Stella – sono gli interventi che servono davvero all’economia, non gli annunci privi di sostanza”.
No Comment! Be the first one.